Udito Italia Onlus promuove ogni anno il più importante evento di sensibilizzazione dei disturbi uditivi in collaborazione con l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per celebrare il World Hearing Day.
L’evento, promosso ed organizzato da Udito Italia Onlus in diretta streaming dal Ministero della Salute, si aprirà il 2 marzo e continuerà il 3 marzo, con la trasmissione online condotta da Valentina Faricelli.
È l’occasione per prendere parte ad una vera e propria rivoluzione culturale, che avvierà un’azione unitaria a livello nazionale sulla base di linee guida che saranno trasmesse al Ministero della Salute italiano: agire insieme, per prevenire meglio.
Ore 14: registrazione degli ospiti
Ore 15: inizio tavoli di Lavoro
Ore 15: Workshop Nonno Ascoltami 2023
Ore 18: conclusione
Ore 19.30: cena sociale
Ore 10: saluti istituzionali
Valentina Faricelli, presidente Udito Italia
Orazio Schillaci, Ministro della Salute
Nazario Pagano, senatore
Mauro Menzietti, fondatore Udito Italia
Luciano Onder, giornalista
Ore 10.30:
Panel 1: OMS, lancio del Manuale di Formazione per la cura “primaria” dell’udito per operatori sanitari e medici generici
Relazione del tavolo di lavoro e discussione
Panel 2: Eligiblità e aggiornamento tecnologico
Relazione del tavolo di lavoro e discussione
Panel 3: Benessere Acustico
relazioni dei tavoli di lavoro e discussione
Ospiti: Katia Ricciarelli e Piero Mazzocchetti
Panel 4: Campagna Udito e Sicurezza Stradale
Ore 13: conclusioni
100 Paesi del mondo, in contemporanea, per promuovere la prevenzione dei disturbi uditivi e della sordità.
Fare rete per discutere, proporre, sensibilizzare, educare. Perché l’udito è un bene da tutelare
Raccoglieremo le tue domande nei giorni precedenti l’evento e le porremo ai professionisti. Grazie alla diretta streaming potrai ascoltare le loro risposte
Negli anni numerosi testimonial hanno affiancato le attività di Udito Italia Onlus per contribuire a diffondere e ad amplificare l’importanza del messaggio di prevenzione della perdita uditiva. Bruno Vespa, Lino Banfi, Massimiliano Allegri, Al Bano, Luciano Onder e tanti altri portavoce di un messaggio che va ben oltre la Giornata Mondiale dell’Udito: prevenzione è ogni giorno.
Udito Italia Onlus è in costante contatto con l’OMS e ne sostiene le politiche di prevenzione della perdita uditiva nel corso di tutto l’anno. Organizzare e promuovere questo grande evento online in occasione della Giornata Mondiale dell’Udito è la punta dell’iceberg di un lavoro quotidiano, perché la salute dell’udito parte da una corretta informazione. Per questo Udito Italia Onlus affianca l’OMS nella diffusione dei materiali ufficiali, che puoi scaricare direttamente da qui
Nonno Ascoltami Udito Italia ONLUS | Sede legale: Corso Vittorio Emanuele II, 147 65121 Pescara | Email: associazione@nonnoascoltami.it | PEC: pec@pec.nonnoascoltami.it | Mobile / Whatsapp: 392.9055930